TRATTAMENTO ANTIAGE CON MICRONEEDLING E ESOSOMI

Il trattamento viso antiage con Microneedling e esosomi combina due tecnologie potenti per stimolare il rinnovamento della pelle e combattere i segni dell’invecchiamento. 

Vediamo come funziona questa combinazione:

 Il Microneedling è una tecnica che utilizza un dispositivo con micro-aghi per creare piccole micro-punture sulla pelle. Questi micro-canali stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorando la texture e l’elasticità della pelle, riducendo rughe, cicatrici e macchie. Il trattamento promuove anche una migliore penetrazione di sieri e principi attivi, che è dove entra in gioco l’uso degli esosomi.

  Gli esosomi sono piccole vescicole cellulari che contengono molecole bioattive (proteine, RNA, lipidi, ecc.) che favoriscono la rigenerazione e la comunicazione cellulare. Quando combinati con il microneedling, gli esosomi possono essere applicati sulla pelle subito dopo che i micro-canali sono stati creati. Questo consente loro di penetrare più in profondità e migliorare l’efficacia del trattamento. 

 Benefici della combinazione Microneedling + Esosomi: 

 1. Stimolazione della produzione di collagene: L’uso di microneedling induce un processo di riparazione che, insieme agli esosomi, favorisce la rigenerazione della pelle, migliorandone tonicità e elasticità. 

 2. Idratazione e nutrimento profondo: Gli esosomi, grazie alla loro capacità di veicolare principi attivi, nutrono e idratano la pelle in profondità. 

 3. Riduzione dei segni dell’invecchiamento: Le rughe, le linee sottili e i segni di invecchiamento sono attenuati, poiché il trattamento stimola la produzione di collagene ed elastina. 

 4. Miglioramento della texture cutanea: La pelle appare più liscia, levigata e luminosa, con un aspetto visibilmente più giovane. 

 5. Effetti rapidi e duraturi: Grazie alla stimolazione profonda e all’azione rigenerante degli esosomi, i risultati possono essere più rapidi rispetto ad altri trattamenti antiage. 

 Come funziona il trattamento ? 

 1. Preparazione della pelle: Prima di iniziare, la pelle viene detersa e, se necessario, viene applicata una crema anestetica per minimizzare il fastidio del microneedling. 

 2. Microneedling: Vengono eseguite delle micro-punture sulla pelle con un dispositivo specifico. Questi micro-canali favoriscono la penetrazione profonda dei principi attivi. 

 3. Applicazione degli esosomi: Dopo il microneedling, gli esosomi vengono applicati sulla pelle per sfruttare i canali aperti e stimolare la rigenerazione cellulare. 

 4. Recupero: Solitamente, il trattamento è ben tollerato, ma può esserci un lieve arrossamento per alcune ore o fino a un paio di giorni. 

 Considerazioni finali: Il trattamento Microneedling con esosomi è una scelta efficace per chi desidera migliorare l’aspetto della pelle in modo non invasivo, con tempi di recupero brevi.